Inclusione sociale e lavorativa di quelle persone che spesso vengono escluse dal mercato del lavoro e dalla società, per una sostenibilità sociale che genera nuove occasioni e permette di esprimere le potenzialità di ogni individuo.
Cooperare vuol dire anche condividere. Condividiamo i valori e gli obiettivi della nostra impresa sociale; i diritti, i doveri e le decisioni. Condividiamo gli spazi, il tempo, l’impegno, le idee, la creatività, la cultura, l’esperienza lavorativa e personale, con lo scopo di migliorarci sempre e garantire efficienza e qualità.
Tutto ciò lo facciamo valorizzando la diversità per raggiungere l’uguaglianza, garantendo pari opportunità cercando di eliminare le barriere sociali e culturali al fine di garantire una partecipazione diretta di ogni cittadino alla vita della società.
Condividi con i tuoi amici
Bastano 2 semplici mosse:
Come? Compila le ultime due pagine della Certificazione Unica 2020 fornita dal datore di lavoro, inseriscila in busta chiusa e scrivi sulla busta il tuo cognome, nome, codice fiscale e la dicitura “Scelta per la destinazione del cinque per mille dell’IRPEF”. Poi presentala in Banca o alla Posta, sarà trasmessa, senza spese per te, all’ Amministrazione finanziaria.
5×1000, 8×1000 e 2×1000 sono misure fiscali a supporto di diversi enti benefici o di promozione sociale.
Tutte e tre sono gratuite per il contribuente e si possono devolvere contemporaneamente, una non esclude le altre!
Il modello Redditi per le persone fisiche, ex modello Unico, deve essere presentato entro la scadenza del 30 Novembre 2021.
Il termine da rispettare è tuttavia anticipato al 10 Settembre per i titolari di partita IVA che intendono presentare domanda per i contributi a fondo perduto a conguaglio, secondo quanto previsto dal decreto Sostegni bis.