Giunto alla seconda edizione, Genderscape è un festival che traccia l’orizzonte delle nostre identità e la materia dei nostri corpi attraverso immagini, suoni, incontri. Una foto di gruppo in cui posare senza temere giudizi su come ci percepiamo, riconosciamo, cerchiamo.Continua
Ingrid è un progetto che promuove l’intersezionalità nelle politiche e nelle pratiche degli attori che si occupano di contrasto alle discriminazioni in Italia.Continua
Matilda | Aperitivi letterari per menti curiose, quattro incontri per ascoltare e conoscere autrici italiane e internazionali e le loro ultime creazioni editoriali.Continua
Dall’8 al 10 aprile 2022, Pingo, Industrie Fluviali e Lostudiodorme presentano BABA JAGA FEST, Storie e disegni dall’Europa Orientale, un festival dedicato al fumetto dell’Est Europa e al rapporto artistico e culturale che lo lega all’Italia, che vede la direzione artistica di Alessio Trabacchini e Serena Dovì. Il progetto è vincitore dell’avviso pubblico “Promozione Fumetto...Continua
Torna Dopolavoro Fluviale ad animare l’estate con musica dal vivo, incontri letterari e degustazioni. Sarà un’estate di relax e meraviglia. Saremo accarezzati dal ponentino e abbracciati dai tetti di Ostiense, pronti a riprenderci la voglia di condividere, di ascoltare storie, di applaudire, di alzare i calici al cielo.Continua
La Serra Empirica è una esposizione permanente per rivivere l’Età delle Scoperte che ha condotto in Europa varietà botaniche mai viste prima. Sedici diversi rampicanti rari e insoliti accompagnati dai racconti di incredibili esplorazioni.Continua
La presentazione del romanzo postumo di Patrizia Busacca, Madri Gotiche, è anzitutto un appuntamento per conoscere una storia che è al contempo dramma e commedia, che posa lo sguardo sul significato di prendersi cura di un’altra persona e sull’influenza che deriva dal tramandarsi di modelli femminili. Un evento a favore dei progetti di Komen Italia per...Continua