Giunto alla seconda edizione, Genderscape è un festival che traccia l’orizzonte delle nostre identità e la materia dei nostri corpi attraverso immagini, suoni, incontri. Una foto di gruppo in cui posare senza temere giudizi su come ci percepiamo, riconosciamo, cerchiamo.Continua
Ingrid è un progetto che promuove l’intersezionalità nelle politiche e nelle pratiche degli attori che si occupano di contrasto alle discriminazioni in Italia.Continua
Dedali è un evento organizzato in occasione della Giornata Internazionale della Persone con Disabilità, il 3 Dicembre alle Industrie Fluviali, in collaborazione con Disability Pride Network e Freewhite.Continua
Matilda | Aperitivi letterari per menti curiose, quattro incontri per ascoltare e conoscere autrici italiane e internazionali e le loro ultime creazioni editoriali.Continua
Dall’8 al 10 aprile 2022, Pingo, Industrie Fluviali e Lostudiodorme presentano BABA JAGA FEST, Storie e disegni dall’Europa Orientale, un festival dedicato al fumetto dell’Est Europa e al rapporto artistico e culturale che lo lega all’Italia, che vede la direzione artistica di Alessio Trabacchini e Serena Dovì. Il progetto è vincitore dell’avviso pubblico “Promozione Fumetto...Continua
“Sexistimos” sarà una guida pratica per rimuovere il tabù della sessualità delle persone con disabilità. Nel libro vengono affrontati argomenti come il paraorgasmo, la masturbazione, l’educazione sessuale, la fertilità, i farmaci, i tabù e la comunicazione. L’intento è anche quello di rispondere a semplici ma pratiche domande, che magari non si sa a chi porre.Continua
TutorialMe – Managing Disability è una piattaforma online completamente gratuita e accessibile a tutti, per favorire una maggiore inclusione lavorativa delle persone con disabilità.Continua
Per celebrare la Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità 2020, Disability Pride Network organizza due eventi online, il 3 e 4 Dicembre.Continua
“RI-NASCERE – Creatività & Espressività per l’inclusione sociale e culturale delle persone con disabilità” è un evento online organizzato dal Contact Center Integrato SuperAbile Inail. Al centro dell’incontro il ruolo dell’espressione umana, della creatività e delle arti nel percorso di riabilitazione delle persone con disabilità.Continua